“Tendiamo a pensare che la realtà che vediamo sia “ciò che è” e che la verità sia solo la conoscenza corretta di quella realtà.
Ma la verità è “ciò che è”, e la realtà percepita in generale è solo apparenza e deformazione: può essere illusione.
La visione della deformazione è la fine della deformazione stessa.
Ma non c’è visione senza libertà.
La libertà è l’essenza del vedere, la libertà dal pregiudizio.
Una mente che è libera vede.
Vedere significa percepire l’intero.
E se la mente vede il tutto, allora l’errore non potrà più ritornare.
Vedere significa avere una visione globale.
Quando vedete il tutto, quella è la verità.”
(David Bohm, Jiddu Krishnamurti)
Opera di M.C. Esher
Non si vede solo con gli occhi, io preferisco percepire.. E penso che alla fine siamo un po’ tutti animali…percepiamo con l’istinto e contro l’istinto la ragione non vale..
"Mi piace""Mi piace"
questa riflessione mi fa pensare perchè io credo che la verità sia molto più schiava del tempo di quanto possa esserlo l’espressione del pensiero…
"Mi piace""Mi piace"
Buon giorno cara Laura… noi vediamo quello che vogliamo vedere, anche se sappiamo che la vita non è cosi… ci lasciamo influenzare dai pensieri d’altri ( telgiornale ecc ) ma quello che loro vendono come realtà a volte non è la verità… basta osservare, idagare nella propria vita e vedere anche un pò con il cuore..cosi si forma una verita nella realtà… Pif
"Mi piace""Mi piace"
Stupenda citazione…profonda e complessa, richiede una lettura attenta e pensata a 360 gradi. Un abbraccio cara ♥
"Mi piace""Mi piace"
Concordo pienamente! La verità è ” ciò che è”, e si può vedere solamente con uno spirito libero!
Buona serata Laurin!
Nives
"Mi piace""Mi piace"