*
Neve bella,
fatta a stella,
bianca neve,
lieve lieve
vienmi in mano,
piano piano
Sei per poco
dolce gioco,
dolce gioco
in mille fiocchi
che mi frullan
sotto gli occhi.
(Ada Negri)
Ma com’è la neve vista molto da vicino?
Sappiamo che non ci sono due fiocchi di neve identici, ma guardando da vicino si scopre una infinita varietà di forme e dimensioni.
Ecco una raccolta di questi primi piani ravvicinati, ottenuti da Alexey Kljatov, artista e fotografo di Mosca, Russia.
La serie, chiamata “Snowflakes and snow crystals“, è creata con una fotocamera Canon A650 insieme ad alcune aggiunte personalizzate, come un Helios 44M-5 proveniente da una vecchia camera russa chiamata Zenit.
Le immagini mostrano i fiocchi poggiati su lana scura, in colore naturale.
Ma questi sono soltanto alcuni esempi del suo originale lavoro.
Per vedere altre immagini seguite il link sotto:
http://chaoticmind75.blogspot.ru/2013/08/my-technique-for-snowflakes-shooting.html
Ma che belli, baci Laura!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Peccato che queste meraviglie non si colgano a occhio nudo. La natura è davvero magica, in certi casi.
Ciao, Laura. Un abbraccio.
"Mi piace""Mi piace"
Meravigliosa, spettacolare mamma natura , ci stupisce sempre e comunque, immagini bellissime Laura, veramente un bel post, un caldo abbraccio.
Angela
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimi. Ecco dove Swarovski trova le idee per le sue “stelle di Natale” che mia moglie, anno dopo anno, acquista per l’albero da casa.
Ciao, amica mia.
banzai43
"Mi piace"Piace a 1 persona